SANTA MARIA DI LEUCA
- Lunghezza: 71 km
- Dislivello: 476 m
- Difficoltà: medio
- Percorso: partenza da Fontanelle e arrivo a Santa Maria di Leuca passando per Fontanelle
Questo tour è pensato per chi ama pedalare con calma, assaporando ogni dettaglio del paesaggio salentino, tra mare, storia e tradizione contadina. Si parte da Fontanelle, accarezzati dalla brezza del mattino, e si risale subito verso l’entroterra, attraversando Ugento e le sue testimonianze messapiche, per poi raggiungere Presicce-Acquarica, uno dei borghi più belli d’Italia, dove sarà d’obbligo una visita ai frantoi ipogei scavati nella roccia. Il viaggio prosegue tra stradine di campagna fino a Morciano di Leuca, Patù e Castrignano del Capo, dove il Salento più autentico si rivela tra muretti a secco, uliveti e silenzi. Da qui, la discesa verso il mare ci conduce a Santa Maria di Leuca, il “finibusterrae”, dove i due mari si incontrano sotto lo sguardo del grande faro. Riprendiamo la litoranea in direzione nord, toccando la tranquilla Marina di San Gregorio, le spiagge dorate di Pescoluse, Torre Pali e Torre Mozza, tra torri costiere, insenature sabbiose e acque cristalline. Ogni sosta diventa occasione per respirare la bellezza del paesaggio e il profumo della macchia mediterranea. Infine si ritorna dolcemente a Fontanelle, chiudendo un percorso che è più di un giro in bici: è un viaggio nei colori e nei ritmi del Sud.